con il 5 per mille...
C'è un modo per contribuire alle nostre attività che non costa nulla: DEVOLVERE IL 5 PER MILLE della tua dichiarazione dei redditi a Formever Lab
Come fare:
Se presenti il Modello 730 o Unico
-
Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
-
firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato...";
-
indica nel riquadro il codice fiscale di Formever Lab: 04074280712.
Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere a Formever Lab il tuo 5 per mille:
-
Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato..." e indicando il codice fiscale di Formever Lab: 04074280712 ;
-
inserisci la scheda in una busta chiusa;
-
scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
-
consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).


I numeri dei primi 4 anni di attività di Formever Lab:
-
11 giovani con Sindrome di Down e disabilità cognitive formati per l'avviamento al lavoro con il progetto FormAbility (B&B 8 Stelle)
-
60 giovani assistiti attraverso uno sportello telematico di orientamento e accompagnamento al lavoro che raccoglie cv, offre spunti per migliorarlo e invia notizie su opportunità di lavoro e formazioni
-
1 progetto di turismo sociale che ha permesso la dotazione di un furgone a favore di giovani con Sindrome di Down
-
30 docenti italiani formati attraverso corsi accreditati MIUR (Dir. n. 170/2016) su metodi di insegnamento inclusivi e innovativi
-
10 detenuti formati con il progetto Ri-Esco in Cucina per l'acquisizione di una qualifica professionale spendibile nel mercato del lavoro nell'ambito della ristorazione
-
86 alunni accompagnati per una scelta consapevole della scuola superiore di 2° con la finalità di prevenire e contrastare la dispersione scolastica (PON ORIENTAMENTO)
-
45 alunni di 8-10 anni coinvolti in attività di integrazione scolastica realizzata attraverso il CODING (2018 - 2019)
-
100 alunni di scuola primaria coinvolti in attività di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente